Reggio Emilia | FUORI PORTA - Raccontare le Periferie
Tour details
Santa Croce e le Officine Reggiane | VISITA GUIDATA
Sabato 22 aprile e lunedì 1 maggio, ritrovo ore 15.30 presso Porta Santa Croce
Il quartiere tra passato e presente
Il tour inizia a Porta Santa Croce e il quartiere del Popol Giust, con la sua storia centenaria di cui oggi rimangono solo poche tracce. Borgo Emilio era una città nella città, tra passaggi nascosti, osterie e bordelli, i cui abitanti addirittura parlavano un proprio gergo, una sorta di dialetto parlato al contrario. Rione tra i più popolari e poveri della città, venne quasi completamente demolito con le ristrutturazioni del centro storico volute dal fascismo.
Un itinerario che vi porterà alla scoperta dello storico quartiere operaio di Sanrìta Croce, attraverso le sue strade, fabbriche e case popolari. Superando il cavalcavia raggiungeremo a piedi il quartiere "operaio" di Santa Croce "esterna", la cui nascita è legata alla fondazione delle OMI Reggiane. La passeggiata terminerà presso le Officine Reggiane, oggi in via di rigenerazione.
L'ex Manicomio di San Lazzaro
I dementi gli ho incontrati dopo, quando sono uscita (A. Merini)
Sabato 25 marzo, 22 aprile e 20 maggio, ritrovo ore 15.30 presso ingresso su via Amendola, vicino al Padiglione Tanzi, presso la pesa
La storia segue le vicissitudini dell'ex manicomio San Lazzaro, da lazzaretto ad uno degli esempi più significativi, a livello nazionale, di un complesso manicomiale.
La visita si svolgerà all'interno del complesso, con una visita ai suoi padiglioni storici lungo tutto il percorso del Parco. Termineremo con la visita al Museo della Psichiatria (ingresso gratuito incluso nella visita)
Contact Us